Si è svolto a Roma il XV Congresso Nazionale dell’ACSI. Il Futuro è adesso, questo il titolo delle due giornate, quelle di venerdì 7 e sabato 8, intense nel corso delle quali si sono alternate le testimonianze dei numerosi ospiti intervenuti con le esperienze e gli interventi su quanto svolto nel territorio nazionale dall’Ente di Promozione Sportiva.
Tra le presenze istituzionali quelle del presidente del CONI Giovanni Malagò, del Sottosegretario di Stato e Presidente ASI Claudio Barbaro, del Membro di Giunta CONI e Presidente AiCS Bruno Molea, del Presidente di Libera Francesca Rispoli. In collegamento video anche il Presidente del CIP Luca Pancalli. Particolarmente gradita inoltre la partecipazione di Annalisa Minetti.
Due giornate intense guidate dal Presidente Antonino Viti che ha anche condotto il dibattito sulle linee generali, strategiche e programmatiche dell’ACSI.
Nel corso dei lavori si è svolta anche l’elezione degli Organi. Alla carica di Presidente è stato riconfermato all’unanimità Antonino Viti, dieci i componenti della Direzione Nazionale nella quale viene riconfermato il siciliano Salvatore Balsano, trentuno i componenti del Consiglio Nazionale, tra questi troviamo la componente isolana composta da Sauro Banetta, Salvatore Di Bella, Giancarlo La Greca, Calogero Mangano e Domenico Totaro. Rinnovati anche i Revisori dei Conti, il Procuratore Sociale, il Collegio dei Garanti e la Commissione di Appello.
Tante ma davvero tante le iniziative, i progetti, le esperienze, le partecipazioni in corso sul territorio nazionale con la novità anche della presenza di ACSI nell’isola di Malta evidenziata dal rappresentante maltese.
L’anniversario e il Congresso nazionale sono state l’occasione per tracciare le strategie per il futuro, rafforzare lo spirito associativo e rinnovare l’impegno verso una società più inclusiva. Con 65 anni di esperienza, l’ACSI ha raggiunto una maturità consolidata accogliendo nuove generazioni, valorizzandone le competenze e offrendo spazi di partecipazione reale. L’ACSI si propone di rafforzare il ruolo di punto di riferimento per lo sviluppo sociale, sportivo e culturale del nostro Paese. Il futuro non è un concetto astratto ma un processo in continua evoluzione. Le sfide richiedono pianificazione strategica, flessibilità e capacità di adattamento. Il futuro si costruisce attraverso azioni concrete e mirate; ogni scelta contribuisce a delineare il domani che desideriamo.
Il nostro comitato contribuirà in tale direzione potenziando la propria azione, creando sinergie tra associazioni e istituzioni per una società più equa e dinamica.
A tal proposito, i lavori congressuali sono stati anche l’occasione per condividere le linee guida del comitato regionale Sicilia, recepite ed approvate dai rappresentanti dell’isola presenti che saranno sviluppate ed intraprese nei prossimi quattro anni di attività.